
Dopo i 7 chili ogni 7 giorni persi durantre l'estate dal bomber Di Fazio che è ancora più leggero di 7 gol rispetto lo scorso campionato arrivano i 7 punti in 7 partite. Dopo il Traglia si sblocca un'altra pseudo-punta, il Montella della Lucky, Spadini. Dopo un'improponibile acrobazia ciccata in fuori gioco il "ragazzo del pane" una volta tanto usa la testa. E' il gol del 2 a 0 e Spadini ringrazia le gambe aperte del portiere che hanno fatto passare la palla. Pastarelle anche per il Condor che sabato sembrava un giocatore vero, aprendo le marcature con un destro a giro da fuori area. Per fortuna dello spettacolo e della suspance ci pensa un'altra conferma a riaprire il risultato, Padre Buono che viste le precedenti sorti subite dai tiri centrali non rischia la presa e su un tiro da fuori batte una palla per terra... dietro la linea. La Lucky soffriva la pressione già da un po' ma a 10 minuti dalla fine c'ha pensato una neo acquisita seconda punta Muflone che col 7 dietro la schiena e la fascia da capitano al braccio ha appoggiato di piatto in porta un passaggio di Mancini.
Padre Buono: Ordinaria amministrazione la sua, cosa che in Terza Categoria è già un buon risultato, fino a che non si ricorda di stare per l'appunto in Terza e porta a tre il numero delle quaglie stagionali. Si fa perdonare con una parata su una palla velenosa all’angoletto sinistro pochi minuti dopo. Sicuramente non ortodosso è una sicurezza là dietro… sulle palle difficili… su quelle facili è bene che veglino i difensori. Voto 6 in considerazione anche della buona condotta…
Di Ruzza: Il terzino rivelazione che nonostante la concorrenza si tiene stretto il suo posto da titolare guadagnato l’anno scorso ha fatto il suo. Pochissime palle perse in fase di costruzione, puntuale nella chiusura ci mette sempre la solita corsa. Nel secondo tempo si fa vedere addirittura in attacco saltando sulla tre quarti avversaria un difensore con la sua famosa finta… viene sdraiato mezzo metro dopo. Voto 6
Biancotti Raoul: Il nuovo acquisto torna a fare il terzino, il ruolo che da giovane gli ha regalato il titolo provinciale Juniores e nonostante non abbia più 18 anni lo fa ancora bene. Si propone sulla fascia, non disdegna di impostare e sicuramente gli avversari da quella parte devono faticare non poco per passare. Ancora non al massimo della condizione, per quella ci vorrà ancora qualche anno, c’è chi comincia a scommettere in un suo prossimo gol… speriamo nella porta giusta. Voto 6.5
Mancini: Altro neoacquisto, veloce come sempre, sabato ha perso un po’ in fase di contenimento, meno brillante di altre volte è però suo il cross per il 3 a 1. Voto 6
D’Ammassa: Il Professore dimostra sempre più di essere uno dei centrali più forti mai passati per la Lucky. Quando non va in anticipo manda fuori tempo l’avversario, pulito negli interventi commette pochi falli e difficilmente butta via la palla. Elegante e sicuro quando prende palla fa sentire il fisico quando serve. Voto 7.5
Moretti: Morettone, come lo chiama Raoul, dopo le prime partite in panchina si è ritagliato un posto lì dietro che sarà difficile levargli. Sicuramente ancora lontano da una forma fisica di qualsivoglia entità, sopperisce con la tecnica e l’esperienza: parte in anticipo su tutti i passaggi quasi a sapere già dove la palla andrà a finire, non perde mai un pallone, lancia quando deve lanciare e spazza quando deve spazzare. Il fiato è quello che è ma sul breve riesce a dare filo da torcere alle punte avversarie. Voto 7
Limiti: Muflone dopo aver riconquistato il posto in mezzo al campo si riprende la fascia da capitano e sigla il terzo gol stagionale. Alcune volte esagera troppo in sicurezza ma la tecnica è sempre la stessa, spostato un po’ più avanti del solito rende meglio. Voto 7.5
Buono G.: Riproposto al centro del campo fa il suo, rispetto alla prima partita da esterno va sicuramente meglio, forse non è del tutto amalgamato con la squadra ma se c’è lui a centro campo è più difficile passare, vista la carenza di centrocampisti di contenimento è sicuramente una buona notizia. Voto 6.5
Spadini: Cominciamo subito col dire che naturalmente è riuscito a prendersi un ammonizione sul 2 a 0 tanto per non smentirsi. Si sarebbe meritato il secondo giallo per la simulazione che ha rivolto alla pancina: “nun jo detto niente” 30 secondi dopo aver chiesto all’arbitro “che cazzo hai fischiato?”. Segna di testa, il che la dice lunga sulla difesa avversaria, tra le gambe del portiere, ma gli va riconosciuto che il movimento a tagliare sul primo palo sul cross è fatto perfetto. Il gol di Spadini ha anche il merito di sollevare una riflessione… è forse il caso che invece di sparare punizioni oltre la traversa dalla tre quarti e li caso di cominciare a metterle tese in area? Voto 7
Capri: Il Condor. Durante la preparazione a specifica domanda di Simoni sul suo ruolo naturale ha risposto: “posso fa tutto, pure il borracciaro”. Senza nulla togliere alla sua attività da “borracciaro”, che pure fa bene quando serve, sta dimostrando di fare quasi meglio quella da centrocampista. Quando non c’è al centro campo sparisce il filtro, lotta e si fa sentire, gioca semplice e questa è la sua forza e si comincia a far vedere in fase conclusiva. E’ suo il merito di capire che in Terza si tira da fuori area, se poi veramente non è stata un caso la palla a girare sotto l’incrocio del 1 a 0, sarà ancora più meritevole quando ci riproverà. Voto 8
Berrettoni: Briscoletta non è ancora al 100x100. La mascotte della Lucky stenta ancora un po’ nella fase che lo ha sempre caratterizzato, quella offensiva. Sabato ha però fatto vedere qualche buon uno contro uno, ma uno col tiro secco come il suo non può non concludere neanche una volta in porta. Il cuore di Briscoletta però è sempre lo stesso: corre e si sacrifica in copertura, contrasta senza paura gli avversari grossi il doppio e non lesina qualche entrata un po’ più dura quando serve… ora mancano i solo i suoi gol. Voto 6.5
Meloni: Fabione riassaggia il campo nell’ultimo quarto d’ora dopo l’infortunio che gli ha negato l’inizio del campionato. Chiama la difesa e gestisce un paio di palloni con i piedi, lo aspettiamo alla prova dei 90 appena sarà pronto. Voto 6
Di Giorgio: Papero è un giocatore di pallone e in Terza non è che trabocchino. Ha trovato ancora poco spazio, ma la sua serietà è un esempio. Manca pochissimo agli allenamenti, non fa polemiche, c’è sempre anche quando non è convocato e quando viene chiamato in campo fa il suo. Sono questi i giocatori che in queste categorie fanno la differenza. Sabato ha sbagliato il primo pallone a freddo, dopo di che ha fatto quello che doveva… questi tre punti sono anche merito suo. Voto 6,5
Consoli: Torna nel suo habitat naturale, quello della Lucky. Sabato entra nel secondo tempo e corre per due. Deve ancora ambientarsi col gioco di mister Simoni, porta troppo palla e deve ancora trovare l’ordine tattico. Sul 3 a 1 può portare a 4 il numero dei gol fatti ma il palo gli dice che è meglio mettere questo gol da parte per i tempi di magra. Voto 6+
Marcaurelio: Entra il secondo tempo, ha sicuramente fatto partite migliori, perde qualche palla di troppo per chi è abituato a vederlo non “far strusciare un pallone” agli avversari. Ma anche così è comunque prezioso, tiene palla quando va tenuta e cambia gioco ogni volta che c’è bisogno… a centro campo serve uno che gioca sempre a testa alta come lui. Voto 6.5
Cinque: Il Perrotta de no’antri entra il secondo tempo e si da dafare. È il primo ad andare a pressare e come ha l’occasione punta la porta. Anche lui deve giocare un po’ di più con la squadra: sulla tre quarti ha avuto un paio di occasioni di mandare in porta la punta invece di cercare l’uno contro uno e una volta entrato in area invece di tirare col suo piede naturale ha preferito appoggiare a Spadini di sinistro. I numeri ci sono, ora serve solo costanza agli allenamenti. Voto 6.5
Mister Simoni: Sicuramente i tre punti lo faranno riavere un pochino dalle recenti sconfitte, se lo merita anche lui. La squadra è ancora lontana dall’esprimere un gioco costante, ma quelle poche azioni che si sono viste hanno sicuramente la sua firma come ha la sua firma la correttezza che si respira in campo. Sabato ha dovuto costruire una formazione senza avere punte a disposizione e ti ha tirato fuori il 3 a 1. Riesce a valorizzare i singoli e a gestire un gruppo che fatica a trovare i risultati. Sabato è sembrato quasi umano a vederlo soffrire in panchina. Voto 8
Padre Buono: Ordinaria amministrazione la sua, cosa che in Terza Categoria è già un buon risultato, fino a che non si ricorda di stare per l'appunto in Terza e porta a tre il numero delle quaglie stagionali. Si fa perdonare con una parata su una palla velenosa all’angoletto sinistro pochi minuti dopo. Sicuramente non ortodosso è una sicurezza là dietro… sulle palle difficili… su quelle facili è bene che veglino i difensori. Voto 6 in considerazione anche della buona condotta…
Di Ruzza: Il terzino rivelazione che nonostante la concorrenza si tiene stretto il suo posto da titolare guadagnato l’anno scorso ha fatto il suo. Pochissime palle perse in fase di costruzione, puntuale nella chiusura ci mette sempre la solita corsa. Nel secondo tempo si fa vedere addirittura in attacco saltando sulla tre quarti avversaria un difensore con la sua famosa finta… viene sdraiato mezzo metro dopo. Voto 6
Biancotti Raoul: Il nuovo acquisto torna a fare il terzino, il ruolo che da giovane gli ha regalato il titolo provinciale Juniores e nonostante non abbia più 18 anni lo fa ancora bene. Si propone sulla fascia, non disdegna di impostare e sicuramente gli avversari da quella parte devono faticare non poco per passare. Ancora non al massimo della condizione, per quella ci vorrà ancora qualche anno, c’è chi comincia a scommettere in un suo prossimo gol… speriamo nella porta giusta. Voto 6.5
Mancini: Altro neoacquisto, veloce come sempre, sabato ha perso un po’ in fase di contenimento, meno brillante di altre volte è però suo il cross per il 3 a 1. Voto 6
D’Ammassa: Il Professore dimostra sempre più di essere uno dei centrali più forti mai passati per la Lucky. Quando non va in anticipo manda fuori tempo l’avversario, pulito negli interventi commette pochi falli e difficilmente butta via la palla. Elegante e sicuro quando prende palla fa sentire il fisico quando serve. Voto 7.5
Moretti: Morettone, come lo chiama Raoul, dopo le prime partite in panchina si è ritagliato un posto lì dietro che sarà difficile levargli. Sicuramente ancora lontano da una forma fisica di qualsivoglia entità, sopperisce con la tecnica e l’esperienza: parte in anticipo su tutti i passaggi quasi a sapere già dove la palla andrà a finire, non perde mai un pallone, lancia quando deve lanciare e spazza quando deve spazzare. Il fiato è quello che è ma sul breve riesce a dare filo da torcere alle punte avversarie. Voto 7
Limiti: Muflone dopo aver riconquistato il posto in mezzo al campo si riprende la fascia da capitano e sigla il terzo gol stagionale. Alcune volte esagera troppo in sicurezza ma la tecnica è sempre la stessa, spostato un po’ più avanti del solito rende meglio. Voto 7.5
Buono G.: Riproposto al centro del campo fa il suo, rispetto alla prima partita da esterno va sicuramente meglio, forse non è del tutto amalgamato con la squadra ma se c’è lui a centro campo è più difficile passare, vista la carenza di centrocampisti di contenimento è sicuramente una buona notizia. Voto 6.5
Spadini: Cominciamo subito col dire che naturalmente è riuscito a prendersi un ammonizione sul 2 a 0 tanto per non smentirsi. Si sarebbe meritato il secondo giallo per la simulazione che ha rivolto alla pancina: “nun jo detto niente” 30 secondi dopo aver chiesto all’arbitro “che cazzo hai fischiato?”. Segna di testa, il che la dice lunga sulla difesa avversaria, tra le gambe del portiere, ma gli va riconosciuto che il movimento a tagliare sul primo palo sul cross è fatto perfetto. Il gol di Spadini ha anche il merito di sollevare una riflessione… è forse il caso che invece di sparare punizioni oltre la traversa dalla tre quarti e li caso di cominciare a metterle tese in area? Voto 7
Capri: Il Condor. Durante la preparazione a specifica domanda di Simoni sul suo ruolo naturale ha risposto: “posso fa tutto, pure il borracciaro”. Senza nulla togliere alla sua attività da “borracciaro”, che pure fa bene quando serve, sta dimostrando di fare quasi meglio quella da centrocampista. Quando non c’è al centro campo sparisce il filtro, lotta e si fa sentire, gioca semplice e questa è la sua forza e si comincia a far vedere in fase conclusiva. E’ suo il merito di capire che in Terza si tira da fuori area, se poi veramente non è stata un caso la palla a girare sotto l’incrocio del 1 a 0, sarà ancora più meritevole quando ci riproverà. Voto 8
Berrettoni: Briscoletta non è ancora al 100x100. La mascotte della Lucky stenta ancora un po’ nella fase che lo ha sempre caratterizzato, quella offensiva. Sabato ha però fatto vedere qualche buon uno contro uno, ma uno col tiro secco come il suo non può non concludere neanche una volta in porta. Il cuore di Briscoletta però è sempre lo stesso: corre e si sacrifica in copertura, contrasta senza paura gli avversari grossi il doppio e non lesina qualche entrata un po’ più dura quando serve… ora mancano i solo i suoi gol. Voto 6.5
Meloni: Fabione riassaggia il campo nell’ultimo quarto d’ora dopo l’infortunio che gli ha negato l’inizio del campionato. Chiama la difesa e gestisce un paio di palloni con i piedi, lo aspettiamo alla prova dei 90 appena sarà pronto. Voto 6
Di Giorgio: Papero è un giocatore di pallone e in Terza non è che trabocchino. Ha trovato ancora poco spazio, ma la sua serietà è un esempio. Manca pochissimo agli allenamenti, non fa polemiche, c’è sempre anche quando non è convocato e quando viene chiamato in campo fa il suo. Sono questi i giocatori che in queste categorie fanno la differenza. Sabato ha sbagliato il primo pallone a freddo, dopo di che ha fatto quello che doveva… questi tre punti sono anche merito suo. Voto 6,5
Consoli: Torna nel suo habitat naturale, quello della Lucky. Sabato entra nel secondo tempo e corre per due. Deve ancora ambientarsi col gioco di mister Simoni, porta troppo palla e deve ancora trovare l’ordine tattico. Sul 3 a 1 può portare a 4 il numero dei gol fatti ma il palo gli dice che è meglio mettere questo gol da parte per i tempi di magra. Voto 6+
Marcaurelio: Entra il secondo tempo, ha sicuramente fatto partite migliori, perde qualche palla di troppo per chi è abituato a vederlo non “far strusciare un pallone” agli avversari. Ma anche così è comunque prezioso, tiene palla quando va tenuta e cambia gioco ogni volta che c’è bisogno… a centro campo serve uno che gioca sempre a testa alta come lui. Voto 6.5
Cinque: Il Perrotta de no’antri entra il secondo tempo e si da dafare. È il primo ad andare a pressare e come ha l’occasione punta la porta. Anche lui deve giocare un po’ di più con la squadra: sulla tre quarti ha avuto un paio di occasioni di mandare in porta la punta invece di cercare l’uno contro uno e una volta entrato in area invece di tirare col suo piede naturale ha preferito appoggiare a Spadini di sinistro. I numeri ci sono, ora serve solo costanza agli allenamenti. Voto 6.5
Mister Simoni: Sicuramente i tre punti lo faranno riavere un pochino dalle recenti sconfitte, se lo merita anche lui. La squadra è ancora lontana dall’esprimere un gioco costante, ma quelle poche azioni che si sono viste hanno sicuramente la sua firma come ha la sua firma la correttezza che si respira in campo. Sabato ha dovuto costruire una formazione senza avere punte a disposizione e ti ha tirato fuori il 3 a 1. Riesce a valorizzare i singoli e a gestire un gruppo che fatica a trovare i risultati. Sabato è sembrato quasi umano a vederlo soffrire in panchina. Voto 8
10 commenti:
daje tutti
ve devo trovà almeno a metà classifica quando torno...e soprattutto in forma che poi me dovte sta addietro!
Grazie al presidente:per la sua generosità, generale e in materia di voti,per saper far così bene di conto e soprattutto per aver ritrovato,dopo aver accantonato le velleità calcistiche,la sua verve giornalistica,che gli ha regalato e gli regalerà ancora grandi soddisfazioni(sempre e soltanto se continuerà fare le paggelle).
Grazie.
BOMBER UNO DI NOI
pagelle
pagelle
un fortini in grande spolvero 2 cartelle di qualità: snello, essenziale, elegante. Grande prova giornalistica.
Peccato non gli riesca più di correre.
Un grosso,grossissimo grazie al PRESIDENTE!!!!
Cmq,non sono d'accordo col mio voto.un punto me lo toglierei a me e lo darei al Mitico G.Buono,che al primo tempo ha corso per tre,anche al mio posto.
CMQ,VIETATO FERMARSI ADESSO...SOTTO CON I MONTANARI
pure senza togliere il punto al Condor, Giovanni meritava sicuramente un punticino in più......
Me sa che so io che pretendo troppo da Buono II allora... secondo me può rendere molto di più di quello che ha fatto vedere finora... :-). Se con la Rocca segna je do pure 10 ;-)
Ps: se riesco a esse' peggio come calciatore che come giornalista è ora che comincio a riconsiderare la mia vita...
preside' non fa cosi'!! lo sai che hai la nostra stima sia come calciatore che come giornalista!! le pagelle sono perfette.. anzi le devi fa ogni domenica!
;-)
GRANDE PRESIDE'!!
TE VOLEMO BENE!!
.. anche se so 5 anni che co sta lucky ce ne hai fatte passa' de domeniche amare!! anzi anzi mo te stai a rifa'!!
ma sono di più le gioie che ci regala il nostro fantastico gruppo.. quindi presidè, pure se sei zoppo sei nel vivo della lucky, perchè secondo me la cosa più importante della lucky è il GRUPPO DI AMICI!!
Confermo ciò che dice il grande briscoletta alias MARGHERITONI(DA "MEZZO DESTRO,MEZZO SINISTRO")!Sapete qual'è la cosa che mi è piaciuta di più della Lucky?L'aria di amicizia che si respira!!!!Daje Presidè,sei tutti noi!!!!
THE CONDOR
... se avessi un cuore me quasi commuoverei... ;-) La Lucky è SOPRATTUTTO un gruppo di amici, sono sicuro che arriveranno anche i risultati
Posta un commento